logo sezione
  • associazione
  • memoria locale
  • memoria nazionale
  • costituzione
  • fascismo
  • pubblicazioni
  • HOME
  • Resistenza a Pianoro
  • Cronologia della Liberazione
  • BRIGATE PARTIGIANE
    • stella rossa "lupo"
    • La storia
    • Bollettini CUMER
    • Testimonianze
    • camicie rosse garibaldi
    • La storia
    • Bolletini CUMER
    • Testimonianze
  • Calendario della memoria
  • Biografie

BIOGRAFIE

Macchiavelli Angelo

      Padre:  Luigi Macchiavelli
      Madre:  Teresa Bernasconi
      Nato a:  Loiano
      Il:  25.9.1878
      Professione:  Bracciante

Detto "Alberto".
Iscritto al Partito Socialista Italiano.
Nel 1920, essendo capolega dei braccianti di Pianoro, fu uno dei principali dirigenti, su scala comunale, dellʼagitazione agraria conclusasi con il concordato Paglia-Calda.
Nello stesso anno fu eletto consigliere comunale per il Partito Socialista Italiano a Pianoro.
Per la sua partecipazione alla lotta agraria, subì persecuzioni da parte dei fascisti.
Il 13.7.1921, mentre transitava per una strada di Bologna, venne aggredito, bastonato e consegnato alla polizia.
In seguito fu nuovamente aggredito e bastonato dagli squadristi.
Nel 1922, per sottrarsi alle persecuzioni, emigrò in altro comune.
Restò sempre fedele alla sua idea.